Il giardino delle zucche in Emilia-Romagna, gita autunnale da Bologna
- Maria Porcu
- 8 nov 2023
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 13 lug 2024
Idee su cosa fare nella stagione del cozy autumn.🍂
È finalmente arrivato l’autunno a Bologna. Dalla finestra di casa riesco a vedere il manto degli alberi che lentamente muta e il verde brillante che lascia spazio all’arancione e al rosso. Si inizia a intravedere la prima nebbiolina, soprattutto qui nella pianura padana. La terra umida è ormai coperta da un manto di foglie arancioni, le giornate si fanno sempre più brevi e ci si trova assaliti da quell’improvvisa voglia di decorare la casa a tema autunno, e di trascorrere il tempo libero, tra tisane e serie tv spooky.
L’autunno è una stagione stupenda, che negli anni ho imparato lentamente ad apprezzare, non solo per la bellezza mutevole della natura ma anche perché si può finalmente iniziare a godersi l'atmosfera di casa e il divano, divorando libri e serie tv. È altresì la stagione perfetta per delle piccole gite fuori porta, per ammirare il foliage e deliziarsi con cibo autunnale.
In questo articolo troverai un’idea carina su cosa fare, un pomeriggio autunnale, nei dintorni di Bologna, ti anticipo che, se hai voglia di zucca, sei nel posto giusto!

A un’ora di macchina (circa) da Bologna, ho scoperto un magico posto chiamato “La casa della Zucca”. Il podere, immerso nella campagna tra Ferrara e Ravenna, si trova a Longastrino in Via Molinetto 63.

Non è un vero e proprio Pumpkin Patch in stile americano ma una fattoria a gestione familiare, decorata con zucche di ogni tipo e colore, che vende anche frutta e verdura stagionale di produzione propria.
Un posto da visitare in una perfetta giornata uggiosa e autunnale dove girovagare alla ricerca della zucca di Halloween perfetta e scattare tante foto a tema autunno.
Prendete un cestino di vimini e spulciate tra le zucche esposte, sia ornamentali che commestibili, gialle, arancioni e verdi con le forme più strane e bizzarre. I proprietari conoscono tutti i tipi di zucca e rispondono alle domande dei curiosi, consigliando i tipi di zucca più deliziosi da usare in cucina.

Le zucche sono tante e di diverse varietà: la tonda di Napoli, che ricorda la zucca magica di Cenerentola, la moscata di Provenza, la Zucca di Chioggia, detta anche Barucca, con la sua scorza bitorzoluta, fino ad arrivare alla zucca violino, dalla tipica forma allungata, coltivata nel ferrarese. La proprietaria, inoltre, dispensa consigli su come conservare le zucchette ornamentali per decorare la casa.
La mia esperienza
Ho visitato questo luogo in una giornata di pioggia d'ottobre, sono arrivata e non c’era assolutamente nessuno perché diluviava. Ho avuto quindi tutto il tempo di girovagare ammirando le varie tipologie di zucche e assaporando l’atmosfera magica di questo luogo.
Sembra davvero di approdare nel paese di Halloween, scenario del film "The Nightmare before Christmas" o in una puntata di Sabrina. I proprietari hanno anche un curioso gatto nero di nome Pippo che ricorda moltissimo Salem. C'erano talmente tante varietà colorate di zucche che alla fine non ho resistito e ho comprato la zucca da intagliare per Halloween, le zucche ornamentali per decorare la casa e la zucca tonda di Napoli, perché mi sono innamorata della sua forma alla Cenerentola.

Un luogo unico, che riporta alle tradizioni americane del pumpkin patch ma che, senza attività organizzate, spesso molto chiassose, permette ai visitatori di godersi l’atmosfera autunnale in tranquillità oltre che di sostenere gli agricoltori del territorio. Inoltre vi permetterà di scegliere la zucca di Halloween perfetta per la notte del 31 ottobre.
INFO UTILI
All’esterno della struttura c’è un parcheggio gratuito. Difficilmente la fattoria si raggiunge con i mezzi pubblici essendo in mezzo alla campagna
Ultimamente sta diventando un luogo sempre più famoso, grazie ai video che circolano sui social e quindi il consiglio è di evitare la visita nei fine settimana, preferendo giornate uggiose infrasettimanali (orari lavorativi permettendo).
Non mi resta che augurarvi un buon inizio d'autunno, è giunto finalmente il tempo di goderci l’atmosfera cosy! 🍂🎃
Comments